
E’ apparso l’ iPhone tra le pagine del negozio Italiano on-line Apple.
L’immagine che vedete lo raffigura come “holiday gift”, quindi, un consiglio per un regalo di natale.
Io non lo prenderò per tre motivi:
1) I primi modelli di qualsiasi prodotto Apple, storicamente, sono fatti per testare la reazione del pubblico e quindi sono volutamente mancanti di alcune caratteristiche che vedremo comparire nelle generazioni successive. Io posso aspettare e se proprio lo devo avere che sia il più completo possibile.E poi da italiano io non mi accontento della playlist di Starbucks™ io voglio starbucks anzi no, la moka vera nell’iPhone! 😉
E poi almeno 20GB di spazio per la musica (come nel mio adorato iPod Photo™).
2) Non mi va’ di legarmi a contratti vampireschi con i carrier telefonici. Aspetterò qualche anno osservando il mercato perchè le tariffe dopo l’introduzione dell’ iphone subiranno necessariamente delle modificazioni (io spero/prevedo al ribasso).
3) Per adesso il mio cellulare funziona più che bene e non sento lo spassionato bisogno di essere connesso a 360° anche quando son fuori di casa.
Detto cio’ qualche considerazione è d’obbligo:
Le tariffe applicate in Francia, Germania e UK non sono propriamente vantaggiose. Proprio per niente.
Se in Italia la situazione sarà simile, credo proprio che avremo un sacco di contratti aperti e chiusi poco dopo l’acquisto. E’ noto che per gli italiani il telefonocellulare è proprio uno status-simbol, con tutto ciò che ne deriva: 4 cellulari a persona, un numero allucinante di sim pro-capit. Insomma una sorta di ‘celhopiùlunghismo’ telefonico non indifferente.
Vedremo cosa succederà…
[Fonte: TUAW – Engadget]
AGGIORNAMENTO:
Aggiungo un particolare abbastanza sugoso: Il software dell’iphone è appena stato aggiornato alla versione 1.1.2 che aggiunge il supporto al francese, tedesco e “casualmente” l’italiano.
Ora… non dico che sia proprio come fare 2 + 2… però…
Tag:apple, cellulari, gadget, iphone, Italia, melafonino, telefoni, telephone
Commenti recenti